...con vista sul mondo onlus

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • ...con vista sul mondo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • RENDICONTO FINANZIAMENTI
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • CODICE DI COMPORTAMENTO
    • DOCUMENTI
    • ASSEMBLEA SOCI
  • Progetti/attività
    • Benin
    • Burundi
    • Congo
    • Malawi
    • Togo
    • Eritrea
      • Progetto Emanuel
      • Cibo e istruzione
      • Sostegno a distanza
    • cooperazione internazionale e formazione
  • Unisciti a noi
    • Donazioni
    • 5x1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Sostegno a distanza
    • diventa socio
    • SIMPATIZZANTE
  • La nostra voce
    • Eventi
    • Testimonianze
    • News
    • Rassegna stampa
    • Canale youtube cvsm
  • Gallery

...con vista sul mondo onlus

  • Home
  • Chi siamo
    • ...con vista sul mondo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • RENDICONTO FINANZIAMENTI
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • CODICE DI COMPORTAMENTO
    • DOCUMENTI
    • ASSEMBLEA SOCI
  • Progetti/attività
    • Benin
    • Burundi
    • Congo
    • Malawi
    • Togo
    • Eritrea
      • Progetto Emanuel
      • Cibo e istruzione
      • Sostegno a distanza
    • cooperazione internazionale e formazione
  • Unisciti a noi
    • Donazioni
    • 5x1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Sostegno a distanza
    • diventa socio
    • SIMPATIZZANTE
  • La nostra voce
    • Eventi
    • Testimonianze
    • News
    • Rassegna stampa
    • Canale youtube cvsm
  • Gallery

Relazione viaggio Burundi - Congo 26/04 - 5/05 2018

  • Stampa
  • Email

Relazione viaggio Burundi- Congo 26 aprile 5maggio 2018

Situazione burundese molto precaria, assenza di risultati considerando i fondi inviati, non tutto imputabile al menagement per motivazioni più politiche che per mancanza di programmazione.

La responsabile dell’ospedale ci pone la richiesta di poter formare un nuovo dentista in quanto Hermerance lavora più per il governo che per l’ospedale della misericordia. Il nuovo medico sembra piuttosto capace e sveglio ma è piuttosto difficile riuscire a garantire una formazione non dico bella ma almeno decente. Ci sono delle resistenze a questo progetto da parte sia di Hermerance che di suor Christine che forse temono la perdita dei loro “piccoli previlegi”.
La situazione della clinica del sorriso a Bujumbura è nella migliore delle ipotesi tragica: la poltrona ha la lampada rotta, ma soprattutto il trolley è completamente sfatto, non funziona più nulla. La sensazione avuta è che venga tutto lasciato andare, non viene fatto un minimo controllo e manutenzione Per quel che riguarda il numero dei pazienti curati non è possibile dire nulla se non ascoltare e prendere per buono ciò che le suore ci dicono poiché, adesso non vengono più segnati su di un registro, ma vengono registrati di volta in volta su schede che vengono conservate nell’archivio dell’ospedale e non in ambulatorio. Data la situazione poco controllabile proporrei di togliere il contributo dei dentisti ad Hermerance e Christine perché essendo passati da due giorni di lavoro la settimana, ad uno solo il lavoro non può più essere svolto con la stessa frequenza e quindi i pazienti sono meno serviti. Si può però continuare a fornire supporto come per esempio i materiali di consumo ed eventualmente un nuovo trolley.
Concludendo l’impressione avuta in Burundi è di una situazione poco edificante sia per il presente ma anche per il futuro. Abbiamo guardato più all’ambulatorio dentistico che non all’ospedale ma abbiamo avuto l’impressione di una scarsa volontà di miglioramento .
29 aprile arrivo all’ospedale saint vincent Bukavu
Situazione poco esaltante alla vista dell’ospedale, pochi pazienti “normali”, grande presenza di donne gravide, l’impressione è più di un reparto di ostetricia che non di un ospedale. Non abbiamo visto un paziente maschio in tutto l’ospedale nei tre giorni passati a Bukavu sembravano scomparsi o non accettati.
La giustificazione addotta è che i pazienti non possono permettersi di pagare le rette. Il laboratorio galenico è chiuso e non è mai stato aperto almeno in nostra presenza. Lo stabile è quasi fatiscente ma non viene fatto nulla e non sembra essere preso in considerazione un suo miglioramento né una migliore manutenzione, infiltrazioni di acqua spesso non controllate, cattivi odori regnano nei corridoi e nelle stanze. Bagni dei pazienti che non invitavano sicuramente ad entrare anzi. Il nuovo reparto di ostetricia mi ha in parte deluso, si potrebbe dire che il rapporto qualità prezzo sia sfavorevole ma non essendo un tecnico riporto solo le impressioni. La cosa molto bella è il panorama sul lago Kiwu.
Situazione totalmente differente nella clinica del sorriso dove Tina e Moise svolgono un lavoro a dir poco eccellente considerando gli scarsi strumenti a disposizione. Viene mantenuto un registro con i nomi dei pazienti e le terapie proposte ed eseguite.

burundi
Buona volontà, spirito di iniziativa, voglia di fare e soddisfazione di quello che viene fatto sono le impressioni che portiamo a casa.
Proporrei di incrementare gli aiuti alla clinica del sorriso di Bukavu sotto forma di strumentazioni mancanti, materiali di consumo, libri per la formazione ed eventualmente un corso in Italia per l’apprendimento di tecniche basilari di odontotecnica
Siamo rimasti un po’ sbalorditi dalla nuova casa di Jeff nella quale siamo stati i primi “muzungo” ad entrare. Potremmo chiedere ai prossimi visitatori del Congo di poter avere le spese del personale e gli incassi dell’ospedale in generale al fine di valutare eventuali prossimi aiuti che ci verranno naturalmente richiesti.
Andreasi Bassi Maurizio Curti Adolfo

 

Segreteria: Via Albertoni 4C - 46100 Mantova (MN) - tel. 331 879 83 96 - info@convistasulmondo.org
Orario apertura sede: sabato mattina su appuntamento dalle ore 9 alle ore 12

© 2023 9hdesign

  • Privacy Policy
  • ...con vista sul mondo