...con vista sul mondo onlus

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • ...con vista sul mondo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • RENDICONTO FINANZIAMENTI
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • CODICE DI COMPORTAMENTO
    • DOCUMENTI
    • ASSEMBLEA SOCI
  • Progetti/attività
    • Benin
    • Burundi
    • Congo
    • Malawi
    • Togo
    • Eritrea
      • Progetto Emanuel
      • Cibo e istruzione
      • Sostegno a distanza
    • cooperazione internazionale e formazione
  • Unisciti a noi
    • Donazioni
    • 5x1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Sostegno a distanza
    • diventa socio
    • SIMPATIZZANTE
  • La nostra voce
    • Eventi
    • Testimonianze
    • News
    • Rassegna stampa
    • Canale youtube cvsm
  • Gallery

...con vista sul mondo onlus

  • Home
  • Chi siamo
    • ...con vista sul mondo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • RENDICONTO FINANZIAMENTI
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • CODICE DI COMPORTAMENTO
    • DOCUMENTI
    • ASSEMBLEA SOCI
  • Progetti/attività
    • Benin
    • Burundi
    • Congo
    • Malawi
    • Togo
    • Eritrea
      • Progetto Emanuel
      • Cibo e istruzione
      • Sostegno a distanza
    • cooperazione internazionale e formazione
  • Unisciti a noi
    • Donazioni
    • 5x1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Sostegno a distanza
    • diventa socio
    • SIMPATIZZANTE
  • La nostra voce
    • Eventi
    • Testimonianze
    • News
    • Rassegna stampa
    • Canale youtube cvsm
  • Gallery

Congo

  • Stampa
  • Email

Congo Congo Congo Congo Congo
 

Progetto Kobe

A sostegno del Cente Médical saint Vincent, struttura sanitaria di riferimento per 400.000 persone nel più popoloso e povero quartiere della città. In collaborazione con la Ong locale SUD-KIVU MSAADA a.s.b.l. nel 2007 è stato realizzato l’acquisto della struttura.

Il progetto prevede la formazione del personale locale, l’invio di medicinali e strumenti medicali, l’organizzazione di un centro nutrizionale supplementare e un ambulatorio di assistenza per donne che hanno subito violenza.

Luogo esatto del progetto: città di Bukavu , provincia del Sud Kivu

PARTNERS: Ong MSAADA di Bukavu

Referenti: MOLANI, ZACCHE’

2007 - 2011

Ci si è posti, inizialmente, l’obiettivo di contribuire alla riduzione della morbidità e della mortalità della popolazione sprovveduta della provincia del Sud Kivu in RD Congo, con la riabilitazione funzionale ed il potenziamento delle capacità tecniche del Cente Médical saint Vincent, acquistato dalla Onlus
Dunque si è provveduto a:

  • Rinforzare le capacità tecniche del personale medico del CMSV
  • Approvvigionare il CMSV in medicinali
  • Equipaggiare il CMSV con del materiale medico efficiente
  • Dotare il CMSV di strutture proprie
  • Organizzare i beneficiari delle attività del CMSV in una struttura che potesse garantire ai più sprovvisti, l’accessibilità finanziaria alle cure mediche primarie

2011 – 2017

Il progetto è proseguito, contribuendo alla Modernizzazione delle infrastrutture:

  • Ristrutturazione vecchio edificio e ampliamento;
  • Costruzione di un reparto maternità (piano terra);
  • Costruzione del sezionedi neonatologia (primo piano);
  • Dotazione di pannelli solari
  • Copertura spese di funzionamento dell’ospedale e sostegno famiglie povere, garantendo salari al personale e all’ acquisto di farmaci e reagenti di laboratorio
  • Formazione del personale, attraverso l’Invio di formatori in loco e la formazione in Italia e in Burundi
  • Organizzazione di una farmacia, con la realizzazione di un laboratorio galenico

2018- 2020

Si prevede di concludere il progetto, sulla base dei bisogni individuati, con l’ adeguamento delle infrastrutture: arredo del reparto di maternità e neonatalogia (letti per adulti e neonati, letto termico, incubatrice; ristrutturazione blocco operatorio e ammodernamento dell’arredo; ripristino impianto fotovoltaico.
Prosegue inoltre la formazione del personale,con l’invio annuale di formatori sanitari specializzati in ginecologia e ostetricia, neonatologia e la formazione dl personale locale in Italia, in strutture sanitarie
mantovane
In particolare si prevede l’organizzazione delle stanze costruite con destinazione

  • lo studio della direttrice del nido
  • 3 camere private VIP dotate di servizi
  • una sala di neonatologia, una dì sala di 6 letti perpatologie ginecologiche e ostetriche
  • una sala con 8 letti e tre servizi
  • acquisto di attrezzature e strumentazione sanitaria dedicata
  • acquisto di un respiratore automatico e di nuovo lettino operatorio
  • revisione impianto fotovoltaico

2021

Il progetto KOBE , nel quartiere poverissimo di Kadutu della città di Bukavu nella provincia del Sud Kivu, Repubblica democratica del Congo, che ha visto la nostra Associazione impegnata dal 2007 al 2020 con l’obiettivo generale di contribuire alla riduzione della morbidità e della mortalità della popolazione con la riabilitazione funzionale ed il potenziamento delle capacità sanitarie, ha comportato:
-l’acquisto di un vecchio edificio, progressivamente ristrutturato e riadattato ad ospedale
- dotato delle attrezzature sanitarie e mediche indispensabili, con particolare attenzione alle specialità di medicina generale, radiologia, ginecologia, ostetricia, odontoiatria
- formazione continua del personale
Con la cessione, del tutto gratuita, del complesso, alla Associazione locale MSAADA, la nostra organizzazione considera il progetto sostanzialmente concluso, grazie alla raggiunta autonomia operativa dell’Ospedale.
Rimane l’impegno alla formazione infermieristica e medica del personale, che si recasse autonomamente in Italia allo scopo

congo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Notizie dal Congo

  • Invio farmaci all'ospedale s. Vincent

    Invio farmaci all'ospedale s. Vincent  Sono arrivati alla farmacia interna dell'ospedale s. Vincent i farmaci acquistati e spediti grazie al ricavato delle vendite del mercatino… Read More
  • Proseguono i lavori all'ospedale di Bukavu

    Proseguono i lavori all'ospedale di Bukavu  Proseguono i lavori di costruzione del primo piano dell'ospedale s. Vincent a Bukavu Read More
  • Dal diario di un odontoiatra

    Dal diario di un odontoiatra Goma – Bukavu – Goma. Gennaio 2016 Partenza con Renato (geriatra) e Veronica (farmacista), Verona - Roma – Addis Abeba – Goma, portando i canonici… Read More
  • 1

Segreteria: Via Albertoni 4C - 46100 Mantova (MN)
tel. 331 879 83 96 - info@convistasulmondo.org

Orario apertura sede: sabato mattina su appuntamento dalle ore 9 alle ore 12

Sede legale: Viale Albertoni, 4/C - 46100 Mantova
Organizzazione di Volontariato costituita ai sensi della L. 266/’91
iscritta al n. 94120 del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore- C.F. 93051300205

© 2023 9hdesign

  • Privacy Policy
  • ...con vista sul mondo