...con vista sul mondo onlus

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • ...con vista sul mondo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • RENDICONTO FINANZIAMENTI
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • CODICE DI COMPORTAMENTO
    • DOCUMENTI
    • ASSEMBLEA SOCI
  • Progetti/attività
    • Benin
    • Burundi
    • Congo
    • Malawi
    • Togo
    • Eritrea
      • Progetto Emanuel
      • Cibo e istruzione
      • Sostegno a distanza
    • cooperazione internazionale e formazione
      • LA SCUOLA PER TUTTI
  • Unisciti a noi
    • Donazioni
    • 5x1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Sostegno a distanza
    • diventa socio
    • SIMPATIZZANTE
  • La nostra voce
    • Eventi
    • Testimonianze
    • News
    • Rassegna stampa
    • Canale youtube cvsm
  • Gallery

...con vista sul mondo onlus

  • Home
  • Chi siamo
    • ...con vista sul mondo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • RENDICONTO FINANZIAMENTI
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • CODICE DI COMPORTAMENTO
    • DOCUMENTI
    • ASSEMBLEA SOCI
  • Progetti/attività
    • Benin
    • Burundi
    • Congo
    • Malawi
    • Togo
    • Eritrea
      • Progetto Emanuel
      • Cibo e istruzione
      • Sostegno a distanza
    • cooperazione internazionale e formazione
      • LA SCUOLA PER TUTTI
  • Unisciti a noi
    • Donazioni
    • 5x1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Sostegno a distanza
    • diventa socio
    • SIMPATIZZANTE
  • La nostra voce
    • Eventi
    • Testimonianze
    • News
    • Rassegna stampa
    • Canale youtube cvsm
  • Gallery

PROGETTO: LA SCUOLA PER TUTTI: I COMPITI A CASA, OPPORTUNITA’ PREZIOSA

  • Stampa
  • Email

Con il contributo di Fondazione Comunità Mantovana e di Rotary Club Mantova

visualizza la scheda del progetto in formato PDF

Quello dell’istruzione è, per l’Italia, un problema attuale, in particolare per quanto riguarda la povertà educativa, che è strettamente correlata alla povertà economica, soprattutto quando questa coinvolge i minori.
In genere, le famiglie più povere hanno un livello basso di scolarizzazione: e il titolo di studio dei genitori, insieme alla loro professione, incide sulla scelta del percorso scolastico dei figli e delle figlie. Inutile di dire che, più è basso il titolo di studio dei padri e delle madri, più è probabile che i loro ragazzi e le loro ragazze abbandonino precocemente gli studi.
Questo problema si presenta in modo, se possibile, più grave, nel caso dei giovani immigrati, spesso inseriti nel tessuto relazionale di comunità familiari e sociali che non hanno affinità culturali con quella scolastica che frequentano. Per questo a scuola, facilmente, sono più isolati e meno provvisti di strumenti compensativi, che difficilmente potranno recuperare nel corso degli anni, con la conseguenza che le loro carenze scolastiche è molto probabile che aumentino nel tempo.

WhatsApp Image 2023 05 30 at 18.55.08 1
Inoltre, se è vero che c’è relazione tra basso titolo di studio e bassa condizione economica, nel caso degli immigrati questa proporzione, spesso, è ‘procurata’ da un sistema per il quale, a persone laureate nel paese d’origine, arrivate in Italia, è soltanto riconosciuto come assolto l’obbligo scolastico.
Occorrono importanti cambiamenti.
Per questo riteniamo che investire in educazione oggi, significhi contrastare la povertà futura e lavorare per lo sviluppo di tutto il paese.

PROGETTO

L’Associazione”…Con vista sul mondo o.d.v.” di Mantova (cfr. art.4 dello Statuto), pur senza affidarsi a dati e statistiche numeriche, ha osservato come in tutte le classi delle scuole di ogni ordine e grado siano presenti alunni stranieri che spesso soffrono a causa di una situazione di emarginazione, non solo culturale, ma anche relazionale. Questa è la premessa che ci ha portato a proporre, cercando anche una collaborazione con le scuole interessate, un AIUTO AI COMPITI per i bambini stranieri della scuola primaria, proprio per cercare di arginare il divario culturale rispetto ai compagni , con lo scopo di sostenerne una crescita sana, attraverso l’accesso ad opportunità educative Consentire di migliorare il benessere dei bambini stranieri e la loro capacità di percepirsi ed essere pienamente integrati nella propria comunità scolastica e territoriale

COMPITI A CASA

  • UN ALTRO GOAL RAGGIUNTO!

    UN ALTRO GOAL RAGGIUNTO! PROGETTO LA SCUOLA PER TUTTI: I COMPITI A CASA, OPPORTUNITA’PREZIOSA
    COMPITI A CASA COMPITI A CASA COMPITI A CASA COMPITI A CASA COMPITI A CASA COMPITI A CASA COMPITI A CASA COMPITI A CASA
    L’Associazione”…Con vista sul mondo o.d.v.” di Mantova (cfr. art.4… Read More
  • 1

Segreteria: Via Albertoni 4C - 46100 Mantova (MN)
tel. 331 879 83 96 - info@convistasulmondo.org

Orario apertura sede: sabato mattina su appuntamento dalle ore 9 alle ore 12

Sede legale: Viale Albertoni, 4/C - 46100 Mantova
Organizzazione di Volontariato costituita ai sensi della L. 266/’91
iscritta al n. 94120 del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore- C.F. 93051300205

© 2025 9hdesign

  • Privacy Policy
  • ...con vista sul mondo